Dopo aver presentato
i disegnatori ospiti all'8° convegno regionale sul fumetto (in regalo per il pubblico i
fumetti Diabolik: La morte sa aspettare e la
storia a fumetti "
Diabolik - Colpo al Castello di Donnafugata") inserendo brevi post su
Giorgio Cavazzano (disegnatore Topolino),
Luigi Corteggi (disegnatore Tex),
Roberto Diso,
Giuseppe Di Bernardo e le
giovani promesse del fumetto come
Bruna Fornaro,
Salvatore Piazza,
Philip Ferrara,
Joevito Nuccio, disegnatore di Zagor e quindi la
mostra di quadri realizzati dal pittore Giovanni Puglisi, ecco il talento siciliano
Joevito Nuccio:
e la sua tavola con la
biografia (
nato a Chicago il 2 luglio 1970, si diploma all’Istituto D’Arte
nel 1989. Nel 2005 entra a far parte
dello staff dei disegnatori dello Spirito con la Scure e pubblica la sua
prima storia nel 2010, su testi di Moreno Burattini):
nelle immagini i
disegni di
Jovito Nuccio (sulla tavola è scritto così ma il nome corretto è
Joevito)
con i testi di Moreno Burattini del
fumetto Zagor relativo ai numeri 585, 586 e 587 del 2010.
Le storie inserite nelle immagini sono "
Uomini e lupi":
in alto la copertina del
Zagor n. 536 (Zenith n. 587) e in basso la copertina "
Plenilunio"
Zagor n. 534 (Zenith n. 585) del fumetto Zagor:
in basso invece la copertina di
Zagor "
Buio rosso sangue":
si tratta del
Zagor n. 535 (Zenith n. 586).
Come avete potuto notare, tra parentesi i numeri sono riportati per lo
Zenith con numerazione differente, infatti
dal 1965 le storie di Zagor furono ripubblicate e continuano a essere
pubblicate in quella che è una collana contenitore chiamata
Zenith Gigante,
a partire dal numero 52,
per cui negli attuali albi della serie inedita
esiste la doppia numerazione: quella relativa a
Zenith Gigante presente
sulla costina e quella relativa a
Zagor presente all'interno minore di 51 numeri.
A spiegarmi questa differenza, tratto da Wikipedia, è stato
Joevito Nuccio stesso rispondendo a una mia domanda durante la presentazione degli ospiti al
convegno regionale del fumetto le tre icone del fumetto italiano: Diabolik, Tex e Topolino del venerdi 24 settembre 2010 (ne approfitto per ringraziarlo della disponibilità).
Ecco all'opera
Jovito Nuccio:
davvero bravissimo!
Altri post sui
fumetti: