Nell'immagine un francobollo del Regno d'Italia soprastampato Centesimi 20 su 15 De la Rue e ferro di cavallo del 1865 (III tipo) che girandolo mi è apparso così:
a prima vista mi era sembrato decalco, ma l'ipotesi più probabile è che sia stato strappato da quei vecchi album con il disegno del francobollo a cui era incollato quindi la soluzione migliore è metterlo in acqua tiepida per pulirlo.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
Visualizzazione post con etichetta De la Rue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta De la Rue. Mostra tutti i post
giovedì 21 novembre 2013
sabato 30 giugno 2012
Busta del 1865 con francobolli De la Rue 15 cent e 5 cent con annullo a data
Nell'immagine una busta affrancata con 2 francobolli della De la Rue, tiratura di Londra del 1863 da 15 centesimi azzurro e 5 centesimi verde con annullo a data Monza 14 gennaio 1865 (ingrandimento in basso):
in basso il retro della busta con la ceralacca (era molto comune utilizzarla):
all'interno c'è un foglio scritto:
insomma una bella corrispondenza Monza - Torino di quasi 140 anni fa molto graziosa...
il valore economico è molto basso, infatti è molto comune l'affrancatura con i due valori postati.
in basso il retro della busta con la ceralacca (era molto comune utilizzarla):

il valore economico è molto basso, infatti è molto comune l'affrancatura con i due valori postati.
Etichette:
De la Rue,
francobolli,
francobolli regno d'Italia,
lettere
sabato 23 giugno 2012
Francobolli serie De la Rue, tiratura Torino e Londra







Nelle immagini tutti gli 8 valori di Francobolli del Regno d'Italia della serie De La Rue del 1863 delle due tiratura Londra e Torino.
Sul blog ho già messo la serie completa De La Rue 1863-65 Londra e Torino e soprattutto come distinguere la tiratura di Londra e Torino dell'emissione De La Rue, del 1863-65 con Effigie di Vittorio Emanuele II entro un ovale o cifra con ornamenti in cornice rettangolare.
Inseriti anche francobolli Uffici Postali all'Estero: Regno d'Italia 1863-67 con angoli modificati e soprastampati "estero".
Etichette:
De la Rue,
francobolli,
francobolli regno d'Italia
martedì 2 agosto 2011
Francobollo del Regno d'Italia 20 c. su 15 c. De la Rue soprastampato a ferro di cavallo del 1865 del II tipo
Nell'immagine un francobollo del Regno d'Italia da 20 c. su 15 c. De la Rue soprastampato a ferro di cavallo del 1865 del II tipo (sul collegamento appena inserito ci sono gli elementi per distinguere i tre tipi) che ha come elemento di distinzione la presenza di 4 puntini bianchi sopra e sotto gli asterischi laterali ma non i puntini sugli angoli dell'ornamento.
L'annullo a data del francobollo postato è il comunissimo c.s. piccolo di Empoli che ha in basso, sotto 29 agosto, l'ora di levata in numero romano (contraddistingueva semplicemente il turno mattinale o pomeridiano).
L'anno del bollo nominativo a data non si vede bene, ma è con buona probabilità il 1865 visto che il numerale a punti è stato introdotto il primo maggio 1866.
Etichette:
De la Rue,
francobolli,
francobolli regno d'Italia,
marcofilia
Iscriviti a:
Post (Atom)