blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
Visualizzazione post con etichetta Dylan Dog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dylan Dog. Mostra tutti i post
domenica 4 agosto 2013
Fumetti Dylan Dog, collezione
Nell'immagine una collezione di fumetti Dylan Dog.
Foto scattata al Museo Xanadu di S.Croce Camerina.
Altre notizie sui fumetti Dylan Dog postati sul blog:
Etichette:
Dylan Dog,
fumetti,
Museo dei fumetti Xanadu
giovedì 1 novembre 2012
Fumetto Dylan Dog, numero 1 L'alba dei morti viventi
Nell'immagine la mitica copertina del fumetto Dylan Dog, numero 1 dal titolo L'alba dei morti viventi della Bonelli editore.
Questo postato non è il mitico numero 1 originale ma una delle tante ristampe della serie di albi collezione book.
Oggi è l'1 novembre 2012, la festa di Ognissanti e la sera del 31 ottobre si celebra la festa di Halloween, quindi ho pensato per l'occasione di postare questo celebre fumetto.
Un ringraziamento al signor Giacomo per l'immagine.
Questo postato non è il mitico numero 1 originale ma una delle tante ristampe della serie di albi collezione book.
Oggi è l'1 novembre 2012, la festa di Ognissanti e la sera del 31 ottobre si celebra la festa di Halloween, quindi ho pensato per l'occasione di postare questo celebre fumetto.
Un ringraziamento al signor Giacomo per l'immagine.
lunedì 26 settembre 2011
Tex e Dylan Dog: 26 settembre 2011 morto l'editore Sergio Bonelli
Purtroppo una brutta notizia che riguarda il mondo dei fumetti, è morto l'editore di Tex e Dylan Dog, Sergio Bonelli all'eta' di 79 anni.
Oggi 26 settembre 2011 se ne va l'uomo che ha reso popolare il fumetto italiano d'avventura.
Tex, creato dal padre Gian Luigi è stato trasformato da Sergio in un vero e proprio fenomeno di cultura pop.
Bonelli è nato a Milano il 2 dicembre 1932, era editore e sceneggiatore.
E' stato ricoverato in ospedale San Gerardo da una settimana dopo aver iniziato ad accusare problemi di salute ad agosto.
Altri post sui fumetti che potrebbero interessarvi:
Oggi 26 settembre 2011 se ne va l'uomo che ha reso popolare il fumetto italiano d'avventura.
Tex, creato dal padre Gian Luigi è stato trasformato da Sergio in un vero e proprio fenomeno di cultura pop.
Bonelli è nato a Milano il 2 dicembre 1932, era editore e sceneggiatore.
E' stato ricoverato in ospedale San Gerardo da una settimana dopo aver iniziato ad accusare problemi di salute ad agosto.
Altri post sui fumetti che potrebbero interessarvi:
- Libro illustrato I Florio
- TOPOLINO presenta la storia: "Paperino, Paperoga e il grande Mou"
- Topolino con la Gazzetta dello sport e il Corriere della Sera pareri
- Raccolta "Gli anni d'oro di Topolino" 2010
- Topolino story 1949 del Corriere della sera del 4 aprile 2005
- Allegato Inter squadra Mia "Portieri si diventa", storia a fumetti
- DISNEY MAGAZINE N.1 febbraio 1997 supplemento Repubblica
- Roberto Diso, disegnatore di Tex e Mister No.
martedì 28 settembre 2010
Fumetti: disegni di Salvatore Piazza
Dopo avervi presentato l' 8° Convegno regionale sul fumetto Diabolik, Tex e Topolino al castello di Donnafugata (RG) inserendo locandina e programma, mostrando i talenti locali del fumetto come Bruna Fornaro e Philip Ferrara e disegnatori affermati come Giorgio Cavazzano, Roberto Diso, Joevito Nuccio, Luigi Corteggi, Giuseppe Di Bernardo; ecco un talento locale, Salvatore Piazza.
In basso mentre disegna Diabolik:
ecco in basso un particolare del volto:
in basso invece ritratto di Dylan Dog e del suo assistente Groucho:

in basso durante la giornata di venerdi, mentre sta disegnando Dylan Dog:
notate il disegno di Groucho a destra come è perfetto!
Ecco altri due suoi disegni realizzati subito dopo:
insomma, davvero eccezionale!
In omaggio al convegno: Diabolik: La morte sa aspettare e Diabolik - Colpo al Castello di Donnafugata.
Altri post sui fumetti:
In basso mentre disegna Diabolik:
in basso invece ritratto di Dylan Dog e del suo assistente Groucho:

in basso durante la giornata di venerdi, mentre sta disegnando Dylan Dog:
notate il disegno di Groucho a destra come è perfetto!
Ecco altri due suoi disegni realizzati subito dopo:
In omaggio al convegno: Diabolik: La morte sa aspettare e Diabolik - Colpo al Castello di Donnafugata.
Altri post sui fumetti:
- libro I Florio
- TOPOLINO presenta la storia: "Paperino, Paperoga e il grande Mou"
- Topolino con la Gazzetta dello sport e il Corriere della Sera pareri
- Raccolta "Gli anni d'oro di Topolino" 2010
- Topolino story 1949 del Corriere della sera del 4 aprile 2005
- Allegato Inter squadra Mia "Portieri si diventa", storia a fumetti
- DISNEY MAGAZINE N.1 febbraio 1997 supplemento Repubblica.
Iscriviti a:
Post (Atom)