blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
Visualizzazione post con etichetta fiori e piante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori e piante. Mostra tutti i post
mercoledì 23 ottobre 2013
Francobolli Repubblica Italiana: Camelia del 1982, serie fiori
Nell'immagine due francobolli di Repubblica Italiana del 1982, 300 lire, ritraente una Camelia della serie di tre valori dedicati ai fiori, 2a emissione.
mercoledì 20 giugno 2012
Francobolli Slovenia a tema floreale del 2007

In alto una busta affrancata (annullo di Capodistria) con francobolli della Slovenia a tema floreale emessi il l'1 gennaio del 2007, disegnatrice Julija Zornik.
I tre valori sono da 0.01 (la pianta è Asplernium adulterinum), 0.05 (un'orchidea Humantoglossum adriaticum) e 0.75 (Liparis Loeselii) centesimi.
La serie completa è di 17 valori (Scott A304 numeri 686-702).
I valori son tutti dentellati 11 e un quarto per 11 e tre quarti.
Etichette:
fiori e piante,
francobolli,
francobolli stranieri,
francobolli tematici,
Slovenia
sabato 7 maggio 2011
Francobolli San Marino: giornata filatelica di Posta Aerea del 1952
Nell'immagine i primi tre valori (in totale sono sei) di una serie di francobolli della Repubblica di San Marino di Posta Aerea del 1952 emessi il 23 agosto per la giornata filatelica con soggetti floreali.
Nel lire 1 violetto ci sono i ciclamini, nel due lire verde ci sono le vedute di San Marino e Riccione, nel tre lire bruno e rosso delle rose.
La dentellatura di questi tre graziosi francobolli triangolari postati è di 14 nei lati uguali (corti) e 10 nella base (il lato in basso lungo).
La tiratura è bassissima, solo 37.416 serie complete.
La filigrana è ruota III tipo, a proposito di questo vorrei farvi notare come ognuno di questi postati abbia posizione diversa:
nell'ordine dall'alto verso il basso: 1 lira, 2 lire e tre lire.
Per le specializzazioni sui tipi di filigrana di San Marino vi consiglio questo prontuario interessantissimo.
Ritornando ai valori postati, il valore da 1 Lira presenta la posizione di filigrana ND e CS.
I valori da 2 e 3 Lire hanno invece le posizione DB e SA.
Altri post di San Marino:
Nel lire 1 violetto ci sono i ciclamini, nel due lire verde ci sono le vedute di San Marino e Riccione, nel tre lire bruno e rosso delle rose.
La dentellatura di questi tre graziosi francobolli triangolari postati è di 14 nei lati uguali (corti) e 10 nella base (il lato in basso lungo).
La tiratura è bassissima, solo 37.416 serie complete.
La filigrana è ruota III tipo, a proposito di questo vorrei farvi notare come ognuno di questi postati abbia posizione diversa:
nell'ordine dall'alto verso il basso: 1 lira, 2 lire e tre lire.
Per le specializzazioni sui tipi di filigrana di San Marino vi consiglio questo prontuario interessantissimo.
Ritornando ai valori postati, il valore da 1 Lira presenta la posizione di filigrana ND e CS.
I valori da 2 e 3 Lire hanno invece le posizione DB e SA.
Altri post di San Marino:
- Francobollo San Marino "Europa" 1965
- FRANCOBOLLI SAN MARINO: serie "frutta" del 1973 e "fiori" 4a serie del 1971
- FRANCOBOLLI SAN MARINO: foglietto filatelico "Inter 3 volte campione"
- FDC SAN MARINO: serie completa Fauna Marina del 1966 con annullo 1996
- Scheda telefonica San Marino
- Foglietto filatelico Italia-San Marino emissione congiunta del 1994.
- Monete San Marino, divisionale del 2000
- Monete San Marino, divisionale del 1999
- Monete di San Marino, divisionale del 1989
- Monete San Marino, divisionale 1980
- Monete di San Marino, divisionali 1976-78
- Monete San Marino, divisionali 1973-75
- Monete San Marino, divisionale del 1972.
sabato 5 marzo 2011
Francobolli Nazioni Unite (ufficio di Ginevra): serie "Piante medicinali" del 1990
Nelle immagini una serie di due valori di francobolli delle Nazioni Unite (ufficio di Ginevra) del 1990 con soggetti delle "Piante medicinali" (Plantes medicinales).
In basso due quartine dei due francobolli:
I due valori dentellati 11 e mezzo sono: 0.90 F.S. (Scott A253 numero 186), ritraente la Plumeria rubra, e 1.40 (Scott A253 numero 187) ritraente la Cinchona officinalis.
lunedì 22 febbraio 2010
FRANCOBOLLI GIAPPONESI
Nell'immagine tre francobolli del Giappone distinguibili per via della scritta "Nippon" da 1, 20 e 25 yen. Ci sono due francobolli a tema floreale.
In precedenza avevo postato un francobollo giapponese dedicato alla dea Kannon.
In precedenza avevo postato un francobollo giapponese dedicato alla dea Kannon.
Etichette:
fiori e piante,
francobolli,
francobolli stranieri,
giappone
sabato 6 febbraio 2010
FRANCOBOLLI DELL'ARGENTINA ritraenti dei fiori
Nelle immagini dei francobolli dell'Argentina con soggetti floreali. Il primo da 50 cent di Pesos ritrae una pianta Jacaranda mimosifolia appartenente alla famiglia delle Bignoniaceae, originaria del Sud America. E' l’albero nazionale argentino,impressa come simbolo del paese nei francobolli. Viene viene usato per il pregiato legno in ebanisteria sotto il nome di falso palissandro. Il fiore di questo albero, che può raggiungere fino a 20 metri di altezza, è campanulato di colore viola-rosato. In basso quattro esemplari rispettivamente da 400, 200, 300 pesos e 30 centavos (100 formano un Peso argentino). Il francobollo a destra ritrae un girasole ed è da un centavos.
Etichette:
fiori e piante,
francobolli,
francobolli stranieri,
francobolli tematici
Iscriviti a:
Post (Atom)