Nelle immagini una conchiglia piccolissima delle dimensioni minori di un centimetro chiamata Tricolia Pullus (nel collegamento il post dell'anno scorso con altri scatti e la descrizione) della famiglia delle Phasianellidae. Sul blog ci sono anche le Tricolia Speciosa. Da notare come gli esemplari di Tricolia Pullus postati siano molto diversi nella colorazione ma con la forma che resta uguale.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
Visualizzazione post con etichetta Phasianellidae. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Phasianellidae. Mostra tutti i post
giovedì 4 febbraio 2010
CONCHIGLIE DEL MEDITERRANEO: Tricolia Pullus (GIA' SPOSTATO SULL'ALTRO)
Nelle immagini una conchiglia piccolissima delle dimensioni minori di un centimetro chiamata Tricolia Pullus (nel collegamento il post dell'anno scorso con altri scatti e la descrizione) della famiglia delle Phasianellidae. Sul blog ci sono anche le Tricolia Speciosa. Da notare come gli esemplari di Tricolia Pullus postati siano molto diversi nella colorazione ma con la forma che resta uguale.
Etichette:
conchiglie,
mediterraneo,
Phasianellidae,
tricolia
Iscriviti a:
Post (Atom)