blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
Visualizzazione post con etichetta filigrana lettere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filigrana lettere. Mostra tutti i post
giovedì 29 agosto 2013
Francobollo Recapito Autorizzato "Italia Turrita" da 1 lire verde del 1947 formato grande con filigrana lettere in basso
Nell'immagine un francobollo Recapito Autorizzato della Repubblica Italiana della serie ordinaria "Italia Turrita" da 1 lire verde nuovo con gomma integra del 1947 formato grande che ha la filigrana lettere in basso.
Etichette:
filigrana lettere,
francobolli,
francobollo Recapito Autorizzato
mercoledì 19 dicembre 2012
Francobolli Repubblica Italiana: 40 lire Italia al Lavoro con filigrana lettere in basso
In alto un francobollo della Repubblica Italiana da 40 lire di colore bruno della serie ordinaria del 1950 Italia al Lavoro che ha la filigrana lettere in basso con ruota I tipo Destra Bassa.
Sotto il verso scurito con Office per far risaltare la filigrana:

è visibile in basso la E, il catalogo Sassone specializzazioni lo quota 25 euro in tutte le posizioni di Destra Bassa, sia nuovo che usato.
Sotto il verso scurito con Office per far risaltare la filigrana:

è visibile in basso la E, il catalogo Sassone specializzazioni lo quota 25 euro in tutte le posizioni di Destra Bassa, sia nuovo che usato.
sabato 27 ottobre 2012
FRANCOBOLLI REPUBBLICA ITALIANA: serie timbrata 50° anniversario della morte di Giuseppe Verdi del 1951
Ingrandendo l'immagine del volto del grande musicista, ho notato due macchie viola (a destra e a sinistra) nella falda del cappello:
potrebbe rientrare nella varietà prevista dal Sassone Specializzazioni di Carraro del 2006 al numero 168Ae poichè c'è descritto "falda del cappello in parte con stampa in violetto anziché in verde".
In basso:
il 25 lire con ritratto di Giuseppe Verdi, organo e chiesa di colore rosso e bruno con filigrana Ruota I Capovolta Sinistra.
In basso il 60 lire con ritratto di Giuseppe Verdi, Duomo di Milano e Teatro alla Scala di colore verde:
la filigrana è ruota I tipo Capovolta Sinistra con dentellatura 14 per 14 e un quarto (comune).
Sul blog ho già messo due serie complete di Verdi del 1951.
sabato 6 ottobre 2012
Francobolli Città del Vaticano: Anno Santo 1950 serie completa
Il alto 8 francobolli di Città del Vaticano della serie completa Anno Santo del 1950 emessa il 21 dicembre del 1949 con filigrana ruota I tipo.
In basso gli 8 valori con le filigrane:
in tre di essi ho notato la filigrana lettera.
In basso il 10 lire verde e ardesia "Pio XII apre la Porta Santa" con filigrana lettere Sinistra Bassa e lettere in alto (sembrano parte di ruota ma la linea in alto a sinistra sarebbe stata rotonda allora...):

In basso il 20 lire verde e bruno "consegna delle chiavi a S.Pietro" con la filigrana Ruota Destra Bassa e lettere in basso:
in basso il 30 lire verde nero e lilla "Bonifacio VIII indice il primo Anon Santo" con filigrana Ruota Sinistra Bassa e lettere in alto:
sono tutti nuovi, il Sassone assegna alla serie completa una quotazione di 9 euro.
sabato 22 settembre 2012
Francobolli Repubblica Italiana: 50 lire della serie Democratica con filigrana lettera in basso
In alto un francobollo di Repubblica Italiana da 50 lire bruno lilla della serie Democratica con filigrana ruota I tipo Destra Bassa e lettera in basso (modificato con Office per far risaltare filigrana):
si vede una T capovolta e una I alla sua destra, quindi sono le iniziali di (POSTE) ITALIANE (molto comune per il 50 lire avere la filigrana lettere in basso).
Altri post sul blog sulla serie Democratica di Repubblica Italiana:
si vede una T capovolta e una I alla sua destra, quindi sono le iniziali di (POSTE) ITALIANE (molto comune per il 50 lire avere la filigrana lettere in basso).
Altri post sul blog sulla serie Democratica di Repubblica Italiana:
- Francobolli Repubblica Italiana: 1,20 lire bruno della serie Democratica con varietà di riporto inedite
- Francobolli Repubblica Italiana: serie completa Democratica
- FRANCOBOLLI TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE A: 3 lire democratica con soprastampa su una riga
- Francobolli filigrana lettere "serie Democratica"
- FRANCOBOLLI TRIESTE A: 50 lire serie democratica 1947-48 soprastampata A.M.G. F.T.T. su due righe
- FRANCOBOLLI TRIESTE A "AMG FTT": 15 lire della serie Democratica in due tirature diverse
- FRANCOBOLLI TRIESTE A: 100 lire della serie Democratica soprastampato "AMG FTT"
- FRANCOBOLLI OCCUPAZIONI STRANIERE GOVERNO MILITARE ALLEATO VENEZIA GIULIA: 20 cent della Luogotenenza e 25 cent democratica soprastampati AMG VG
- FRANCOBOLLI REPUBBLICA ITALIANA: blocco di 6 del 100 lire Democratica.
domenica 19 agosto 2012
Francobolli Repubblica Italiana: 13 lire Siracusana (Italia Turrita) con filigrana III Tipo e filigrana lettere a destra
Nell'immagine tre francobolli di Repubblica Italiana da 13 lire rosa della serie Siracusana (Italia Turrita) emesso l'1 febbraio del 1954 con filigrana ruota III tipo ND e filigrana lettere a destra.
Nel primo con l'annullo Campidoglio la filigrana lettere è appena accennata (si vede solo una stanghetta nel centro di destra):
nel secondo esemplare si distinguono le lettere parziali OS di POSTE:
nel terzo invece si nota la E in basso a destra:
venerdì 17 agosto 2012
Francobolli Repubblica Italiana: 13 lire Siracusana (Italia Turrita) del 1954 con filigrana lettere a Sinistra
Nell'immagine due francobolli di Repubblica Italiana da 13 lire rosa della serie Siracusana (Italia Turrita) emesso l'1 febbraio del 1954 con filigrana ruota III tipo ND e filigrana lettere a Sinistra.
Il primo esemplare ha l'annullo con data 18 febbraio 1954 di Montespertoli, un piccolo comune in provincia di Firenze (secondo il collegamento di Wikipedia, aveva 11 mila abitanti in quel periodo) e lettere a sinistra N ed E di ITALIANE:
nell'esemplare con l'annullo dell'aprile del 1954 che sembra di Torre del Greco (si distingue solo Torre del...), comune in provincia di Napoli, le lettere a sinistra sono:
A ed L di ITALIANE.
La filigrana è sempre Ruota III tipo ND.
Etichette:
filigrana,
filigrana lettere,
francobolli,
francobolli repubblica italiana
martedì 14 agosto 2012
Francobolli Repubblica Italiana: 35 lire Siracusana (Italia Turrita) con filigrana lettera a destra
Nelle immagini due francobolli di Repubblica Italiana da 35 lire rosa rosso della serie ordinaria Siracusana (Italia Turrita) emesso il 6 giugno del 1953 con filigrana ruota III tipo ND e filigrana lettera a destra.
In basso i due versi scuriti con Office per far risaltare la filigrana:
sembra che la lettera in basso a destra può essere una O oppure una P (oppure quella sopra la base della P e in basso la O a formare PO di POSTE).
In basso:
quella inferiore è una A quindi in alto deve esserci una L (per formare la parola ITALIANE).
Etichette:
filigrana,
filigrana lettere,
francobolli,
francobolli repubblica italiana
mercoledì 1 agosto 2012
Francobolli Repubblica Italiana: 5 lire Siracusana Ruota III° tipo con filigrana lettere del 1953
Nelle immagini due francobolli di Repubblica Italiana da 5 lire della serie Siracusana con filigrana Ruota (emessi il 6 giugno del 1953) che presentano la filigrana lettere.
Nel primo esemplare la filigrana lettera è a destra (un bastoncino in alto con una sporgenza in basso, si tratta della A e della L di "ITALIANE") e nel secondo a sinistra (si tratta di un pezzettino di lettera A e della N intera della parola "ITALIANE"), particolare in basso scurito con Office per farlo risaltare meglio:
la filigrana di questa serie è sempre ruota III tipo Normale Destra, solo il 25 lire può essere anche CS.
Per caso mi son accorto che il 5 lire della prima immagine che ha una specie di doppia stampa:
(ovviamente ho avvicinato LIRE e 5), ma non si tratta di varietà, troppo piccolo lo spostamento.
Tale situazione avviene semplicemente per un leggero sfocamento dell'incisione del cilindro.
Iscriviti a:
Post (Atom)