blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
Visualizzazione post con etichetta Mister No. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mister No. Mostra tutti i post
martedì 6 agosto 2013
Fumetti: Mister No, collezione
Nell'immagine una collezione di fumetti Mister No del Museo Xanadu di S.Croce Camerina.
Nella seconda foto gli Special.
Etichette:
fumetti,
Mister No,
Museo dei fumetti Xanadu
sabato 25 settembre 2010
Fumetti: Roberto Diso, disegnatore di Tex e Mister No
Dopo aver presentato i disegnatori ospiti all'8° convegno regionale sul fumetto (in regalo per il pubblico i fumetti Diabolik: La morte sa aspettare e la storia a fumetti "Diabolik - Colpo al Castello di Donnafugata") inserendo brevi post su Giorgio Cavazzano (disegnatore Topolino), Luigi Corteggi (disegnatore Tex), Giuseppe Di Bernardo e i disegni di giovani promesse del fumetto come Bruna Fornaro, Salvatore Piazza, Philip Ferrara e Joevito Nuccio, disegnatore di Zagor; ecco il disegnatore di Tex e Mister No, Roberto Diso:
In basso la sua tavola con la biografia:
Inizia la carriera di fumettista nel 1954 sulle pagine de Il Vittorioso, nel 1965 disegna alcuni episodi di Goldrake, un fumetto per adulti.
Nel 1974 Sergio Bonelli gli commissiona i disegni di due episodi della Collana Rodeo e poi lo inserisce nello staff di Mister No.
Nel 2003 esordisce sulle pagine di Tex disegnando il Maxi di quell'anno.
Mi ha impressionato tantissimo la sua velocità nel realizzare disegni durante il Convegno, eccolo all'opera mentre disegna un cavallo:
e quindi Tex:
in basso un Tex che ha disegnato per me, dove ha inserito autografo e dedica:

in basso i due video con il simpaticissimo disegnatore Roberto Diso all'opera:
Altri post sui fumetti:
In basso la sua tavola con la biografia:
Nel 1974 Sergio Bonelli gli commissiona i disegni di due episodi della Collana Rodeo e poi lo inserisce nello staff di Mister No.
Nel 2003 esordisce sulle pagine di Tex disegnando il Maxi di quell'anno.
Mi ha impressionato tantissimo la sua velocità nel realizzare disegni durante il Convegno, eccolo all'opera mentre disegna un cavallo:
e quindi Tex:
in basso un Tex che ha disegnato per me, dove ha inserito autografo e dedica:

in basso i due video con il simpaticissimo disegnatore Roberto Diso all'opera:
Altri post sui fumetti:
- Libro illustrato I Florio
- TOPOLINO presenta la storia: "Paperino, Paperoga e il grande Mou"
- Topolino con la Gazzetta dello sport e il Corriere della Sera pareri
- Raccolta "Gli anni d'oro di Topolino" 2010
- Topolino story 1949 del Corriere della sera del 4 aprile 2005
- Allegato Inter squadra Mia "Portieri si diventa", storia a fumetti
- DISNEY MAGAZINE N.1 febbraio 1997 supplemento Repubblica.
Iscriviti a:
Post (Atom)