Nelle immagini una conchiglia piccolissima, la Littorina puntata o Nodilittorina punctata (Gmelin, 1791) della famiglia Littorinidae che misura fino a 2 cm con strie spirali molto sottili e grande giro rigonfio, spigoloso alla periferia. E' di colore grigio-giallo sporco, con macchie o punti chiari. La conchiglia è molto comune nel nostro mare e vive nel litorale, tra le alghe, ma lo si incontra soprattutto sugli scogli in popolazioni anche numerose fuori dall'acqua (possono sopravvivere per tempi lunghissimi fuori dal mare, ed entro limiti amplissimi di temperatura e salinità) proprio come gli esemplari delle immagini. Molto simile alla Littorina neritoides (Linneus 1758) che ha superficie liscia, eccettuando numerose strie di accrescimento ben visibili. Il colore è bruno verdastro, più chiaro alla spalla dei giri.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
Visualizzazione post con etichetta Littorinidae. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Littorinidae. Mostra tutti i post
martedì 12 gennaio 2010
CONCHIGLIE DEL MEDITERRANEO: Nodilittorina punctata
Nelle immagini una conchiglia piccolissima, la Littorina puntata o Nodilittorina punctata (Gmelin, 1791) della famiglia Littorinidae che misura fino a 2 cm con strie spirali molto sottili e grande giro rigonfio, spigoloso alla periferia. E' di colore grigio-giallo sporco, con macchie o punti chiari. La conchiglia è molto comune nel nostro mare e vive nel litorale, tra le alghe, ma lo si incontra soprattutto sugli scogli in popolazioni anche numerose fuori dall'acqua (possono sopravvivere per tempi lunghissimi fuori dal mare, ed entro limiti amplissimi di temperatura e salinità) proprio come gli esemplari delle immagini. Molto simile alla Littorina neritoides (Linneus 1758) che ha superficie liscia, eccettuando numerose strie di accrescimento ben visibili. Il colore è bruno verdastro, più chiaro alla spalla dei giri.
Iscriviti a:
Post (Atom)