Una
collezione molto interessante e graziosa per chi colleziona
conchiglie è sicuramente quella delle
microconchiglie, vale a dire esemplari piccolissimi che non arrivano a misurare un centimetro come quelli che potete vedere nella foto in alto.
In basso alcune foto con i particolari dei contenitori in alto:
come potete vedere sono piccoli quanto un'unghia, la boccetta lunga quanto un dito contiene più di cento minute
conchiglie apprezzabili al microscopio o con una lente di ingrandimento.
In basso l'ingrandimento di una scatoletta:
in totale migliaia di esemplari anche di specie diversa in pochi centimetri quadrati di spazio (in quest'ultima foto è visibile al centro la rara
murexsul aradasii).
Appena li vidi davanti a me pensai alla scena di
Men in Black con la dottoressa Laurel Weaver che si accorge della
galassia nel ciondolo del gatto Orion:
effettivamente non avevo mai visto prima una
collezione di microconchiglie e sono rimasto davvero stupito ed entusiasta di conoscere questa raccolta.
Spero che l'immagine del film abbia reso bene l'idea per far comprendere come migliaia di
conchiglie che spesso hanno bisogno di interi musei per essere contenuti, in questo caso son entrati in un box delle dimensioni ancora minori di una rivista!