Sono passati quasi tre anni dal post sulle
Figurone Score del 1991-92 con pagine, calendari A 1991-92 ed elenco giocatori che ho pubblicato dopo quello dell'ottobre 2008 sulle
Figurone SCORE del 1992 del Napoli e l'album e successivamente ne ho aggiunti altri strada facendo, mettendo per ogni post le
figurone delle squadre (cliccando sopra il nome accedete al post:
Inoltre ho aggiunto la
FIGURONA SCORE di Pietro Vierchowod della serie speciale "Top 11" quindi quella di
Walter Zenga della serie "Supersquadra", ho inserito anche le
foto dei pacchetti che conservo ancora gelosamente,
le serie Top Undici e Supersquadra,
la
serie sui Capitani.
Mi ero promesso a poco a poco di realizzare un post per ogni squadra rimanente ma poi ho pensato che andava bene così e lasciai perdere anche perchè nel blog ci sono tantissime
collezioni, alcune sono dall'inizio che vorrei parlarne ma non ho avuto ancora il tempo.
Scrivo questo post riepilogativo perchè nel corso di questi anni ho ricevuto tantissime richieste di vendite dei miei doppioni di questa fantastica raccolta o addirittura l'album.
Non immaginavo che questa collezione di figurone Score non Panini avesse un tale successo a distanza di 20 anni.
Inoltre si tratta di una raccolta emessa, a quanto pare, per soli due anni: 1991-92 e 1992-93 a cui va aggiunta la variante
Gold (cercando in rete
sembra che non sia proseguita più); quindi una
collezione meteora come i famosi
Miniassegni degli anni '70.
Su
Ebay in questo momento (2 marzo 2012) ci sono in vendita
due album
completi insieme a 400 euro (
Edizione Speciale "Gold" 1992/93 quasi completo in cui mancano 90 figurone, 261 in ottimo stato
e questa trattata nel post del 1991/92 in cui mancano solo poche figurone su 440 totali)
e poi le singole che
vengono offerte ad un euro e 50 centesimi.
A parte pochi venditori, la richiesta è inaspettatamente alta.
Per me si tratta di
una collezione che ha un valore affettivo immenso (che me ne farei per esempio di 100 euro per tutta? Significherebbe togliersi qualcosa che piace per una cifra con cui non si potrebbe comprare nulla di questi tempi) e in giro ci sono pochi offerenti.
Una cosa rara, ancora meglio se unica, non ha prezzo; soprattutto se poi all'oggetto ci si affeziona e così ogni volta che mi richiedono qualcosa che mi è tanto caro mi viene in mente una bellissima frase del film
La fabbrica di cioccolato del 2005 quando il nonno al protagonista
Charlie Bucket dice "
È pieno di soldi la fuori e ne stampano altri ogni giorno, ma questo
biglietto... Ne esistono solo 5 come questo in tutto il mondo e non ne
saranno altri mai più. Solo uno scemo scambierebbe questo biglietto con
una cosa comune come i soldi. Tu sei uno scemo?!".
Un
grande collezionista mostrandomi la sua
stupenda collezione (io nel frattempo ero steso... ero rimasto troppo meravigliato a guardare le
rarità che c'erano) mi disse che aveva ricevuto l'offerta di un milione di euro e aveva rifiutato, io risposi "qui dentro sembra di essere all'interno di un mondo fantastico, 50 metri quadrati dove non si finirebbe mai di scoprire cose nuove, ma al posto tuo con una proposta simile avrei accettato e sarei andato a vivere alle
Maldive" mi interruppe dicendomi "appunto, questo è il mio pianeta e accettare tale offerta per me sarebbe stato uguale a tagliarmi un braccio"...
Nel 1991-92 avevo 10 anni, mezza scuola elementare
collezionava le
figurone Score, la mia passione per gli
hobby e le collezioni è nata così; lo scopo si era capito subito: bisognava completare una raccolta e quindi ogni luogo era l'ideale per scambiare i doppioni e conoscere gli esemplari degli altri; alcune erano introvabili, cercavo e ricercavo ma in tutto il paese non li aveva nessuno.
Come accade spesso, le dicerie son sempre dietro l'angolo e così si spargeva facilmente la voce che qualcuno dei compagnetti aveva il pezzo mancante che cercavo quando invece non era vero; in una "gara" con gli altri che si rispetti non deve mancare la strategia e così qualcuno mi offriva ben due
cards che non avevo per una (l'idea era che la mia potevo trovarla o sapevo a chi potevo chiederla che l'aveva doppia mentre quelle offerte se ancora non le avevo trovate vuol dire che erano preziose).
Si capisce ben presto che con centinaia di partecipanti alla "caccia alla figurona" la concorrenza ad un certo punto diventava spietata ma mai nessuno aveva pensato di comprarle o barattarle, ma solo ottenerle scambiandole o sperando nella fortuna di trovarla nel pacchetto giusto.
Lo scambio o il baratto ci porta agli albori della società, ecco che in cambio del cibo si cedono vestiti e beni di prima necessità e inizia il mercato; da bambini avevamo dunque scoperto l'acqua calda senza saperlo.
Scrivendo questo post mi ritorna in mente quando andavo, all'uscita della scuola, in edicola a comprare i pacchetti (15 cards a mille lire) nella speranza di trovare quella mancante, ma quasi sempre erano le stesse raramente spuntava quella che desideravo.
Ricordo che non riuscivo a trovare mai la
figurona Score del 1991-92 del portiere del
Bari,
Enzo Maurizio Biato, me ne mancavano tante ma quella in particolare la cercavo perchè la vidi ad un compagnetto di classe ma non ero riuscito ad ottenerla con nessun offerta poi per caso un pomeriggio finalmente la trovai all'interno di un pacchetto e qualche tempo dopo diventò un doppione.
Devo dire che per me è stata una grossa emozione leggere i commenti sul blog relativi a questa
collezione al punto da voler scrivere
questo post che mi ha riportato indietro nel tempo, ad un'epoca dove il computer era un optional (avevo il
Commodore 64) e i libri non si leggevano a monitor ma dal vivo; le giornate passavano velocemente tra partite di calcio sotto casa con gli amici in strada e adesso siamo tutti schiavi della tecnologia e così dappertutto girano ragazzini con cellulari ultimo modello e che forse non leggono più il cartaceo.
Insomma il post è uscito fuori argomento ma credo che abbia fatto capire bene l
a differenza che c'è tra generazioni e credo che questo possa portare i giovani a non avere più il piacere di collezionare queste cose vecchie, tutti presi dal futuro.
All'inizio vi ho inserito i collegamenti ai post con foto di
Figurone Score del 1991-92 sparsi sul blog, nell'album originale con taschine ci sono all'interno 160
figurone Score (senza doppioni).
In
un album di fotografie ho proseguito la raccolta mettendone 199 tra cui son compresi super squadra, bomber e capitani (non ci sono i
top 11, li avrò
conservati da qualche altra parte che non ricordo).
Quindi in totale ho 359
figurone su 440 totali che prevede la raccolta più tantissimi doppioni.
Di seguito le foto complete prese dall'album originale (
quello delle fotografie è in questo post linkato anche poche righe fa) che ho scattato stamane per realizzare questo post (buona visione):
le ho lasciate rimpicciolite perchè penso di aggiungere altre a parte in futuro per fare post di squadra; altre invece son già state utilizzate in altri post.
Navigando in rete
ho notato tantissime foto per annunci di vendite e articoli presi dal mio blog, vi ricordo che per me non ci sono problemi ma vi chiedo: che vi costa mettere il link al post da dove li prendete? Io di collegamenti ne metto sempre tantissimi e non mi dispiace affatto citare le fonti di altri!
Nei commenti al post potete inserire tutte le informazioni e le richieste che volete su questa
collezione, ne ho già ricevuti tantissimi negli altri sull'argomento;
se qualcuno volesse fare scambi con altri collezioni, nei commenti potete chiederlo tranquillamente.