blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
venerdì 16 novembre 2012
Francobollo Accademia dei Lincei del 2003 con varietà di dentellatura verticale fortemente spostata in senso orizzontale
Nell'immagine un francobollo di Repubblica Italiana emesso il 26 marzo del 2003, con l'emblema Accademia dei Lincei nuovo con gomma integra che presenta la preziosa varietà di dentellatura verticale fortemente spostata in senso orizzontale tanto che il valore e la scritta Italia appaiono a destra anziché a sinistra.
Sotto la pagina del catalogo Bolaffi (ne ho ben tre: quello del 1978, del 1993 e del 2011) che quota la varietà come francobollo naturale:
si tratta del numero 2806C.
Il lettore del blog che ringrazio per la stupenda immagine del suo pezzo mi ha concesso di postare anche il certificato di autenticità:
rilasciato dalla ditta filatelica Nonsolobolli di Benevento (non l'avevo mai sentita nominare).
Ringrazio tantissimo il signor Giacomo per l'immagine del suo stupendo pezzo.
Etichette:
Bolaffi,
francobolli,
francobolli repubblica italiana,
varietà filateliche
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
non vorrei scrivere una baggianata, ma ho l'impressione che nel certificato sia presente un enorme quiproquo, per non dire errore ... dalle immagini del francobollo, io comune "mortale" vedo una dentellatura verticale fortemente spostata in senso orizzontale e non viceversa come attestato dal certificato !!! o sono ciecuziente ???
RispondiEliminainfatti è al contrario!
RispondiElimina