mercoledì 31 agosto 2011

Francobolli del Regno d'Italia della serie Imperiale soprastampati per le Isole Jonie, serie completa




Nelle immagini la serie completa di 8 valori di francobolli del Regno d'Italia della serie Imperiale soprastampati per le Isole Jonie nel 1941.

Sul blog ho già messo 5 francobolli di questa serie con soprastampa falsa.

Ho notato come la S di Isole sia "tagliata" spesso in basso, nel 30 centesimi in alto addirittura manca metà "ansa" della S come in questo ingrandimento:


















si tratta di un difetto occasionale.

martedì 30 agosto 2011

Biglietto d'ingresso "Esposizione Mondiale di Filatelia" del 1985


Nell'immagine il Biglietto d'ingresso da lire 1.000 per "Esposizione Mondiale di Filatelia" del 1985 tenutosi a Roma dal 25 ottobre al 3 novembre.

domenica 28 agosto 2011

Cartolina biglietto d'ingresso "Esposizione Mondiale di Filatelia" di Roma del 1985



Nelle immagini una cartolina con la dicitura biglietto d'ingresso "Esposizione Mondiale di Filatelia" di Roma del 1985 (25 ottobre - 3 novembre).

venerdì 26 agosto 2011

Francobollo Pacchi postali da 3 lire soprastampato A.M.G. F.T.T su due righe, falso


Nell'immagine un francobollo Pacchi postali da 3 lire arancio, soprastampato su due righe A.M.G. F.T.T per Trieste A falso.


Avevo notato quella prima T di F.T.T. con la barretta staccata dalla parte superiore ipotizzandola una curiosità filatelica, invece questa soprastampa è anomala e dubbia per molti fattori, per via dei caratteri troppo sottili dove in particolare si nota l'inarcatura della G in alto molto aperta e di disegno diverso e la seconda barretta della F in mezzo addirittura più lunga di quella in alto.

giovedì 25 agosto 2011

Francobollo del Regno d'Italia da 20 centesimi floreale perfin Meiss

Nell'immagine un francobollo del Regno d'Italia da 20 centesimi della serie Floreale del 1901 con perfin M che è la sigla del Corriere Meiss di Milano, usato nel capoluogo lombardo dal 1890 al 1941.

La sigla è abbastanza comune.

mercoledì 24 agosto 2011

martedì 23 agosto 2011

Francobollo Regno di Bulgaria del 1919 soprastampato Thrace interalliée nel 1920


Nell'immagine un francobollo da 1 s del Regno di Bulgaria del 1919 soprastampato in rosso Thrace interalliée nel 1920.
Il francobollo postato con tale soprastampa è catalogato nello Scott al volume 6 numero N7 A43), quotato pochi centesimi.

lunedì 22 agosto 2011

Francobolli Segnatasse Repubblica Sociale Italiana con soprastampa fascio littorio del 1944



Nell'immagine dei francobolli Segnatasse Repubblica Sociale Italiana con soprastampa nera fascio littorio del 1944.

La serie completa è di 13 valori, in alto ho inserito i più comuni che vengono quotati 5 euro nuovi con gomma integra.

Nel 40 centesimi grigio ho notato sotto il fascio littorio soprastampato leggere sbavature di inchiostro, esse sono frequenti.

Il 50 centesimi violetto ha il fascio spostato verso sinistra così come la dentellatura, ma non è uno spostamento così forte da essere varietà, anzi è decentrato.

Il fascetto del 5 centesimi è più grosso rispetto agli altri ma non ha nessun plus valore, è una situazione normale che può accadere soprattutto per aver "ricevuto" una maggiore quantità di inchiostro, una battuta più forte del solito.

Altra "stranezza" si può riscontrare nella diversa forma tra il fascio in soprastampa del 25 centesimi verde e il 30 centesimi rosso arancio, ma è tutto nella norma poichè i fascetti non sono tutti uguali, alcuni presentano delle caratteristiche tipiche, una deformazione, una mancanza, un punto di colore e altro che aiutano a plattarli, ma due perfettamente uguali non è facile trovarli.

Quindi nei fascetti: nessuna varietà e nessun'altra tiratura (esiste solo quella di Roma).

sabato 20 agosto 2011

Francobollo RSI del 1944: serie Imperiale 1,25 lire soprastampato azzurro con il fascio

Nell'immagine un francobollo della Repubblica Sociale Italiana del 1944 della serie Imperiale del 1929 da 1,25 lire soprastampato azzurro con il fascio carminio:
 
la tiratura dell'esemplare postato è quella di Verona. 


La serie completa è di 5 valori (ci sono anche: 25 centesimi verde, 30 centesimi seppia, 50 centesimi violetto) e presentano diverse tirature (Verona, Firenze, Roma, Genova e Torino).

Altri Francobolli della Rsi inseriti sul blog:

    mercoledì 17 agosto 2011

    Francobolli del Regno d'Italia Michetti soprastampati per le isole dell'Egeo falsi

    In alto francobolli del Regno d'Italia Michetti da 15 centesimi con varie soprastampe delle isole occupate dell'Egeo.
    Notate in basso il falso Cent 15 soprastampato Stampalia:

    ingrandendo l'immagine, è facile vedere come la ESSE e la "t" di Stampalia siano visibilmente sopra il timbro:

    va aggiunto anche che sul timbro c'è la scritta "FERROVIA" per rendersi conto che è il francobollo del Regno d'Italia.

    Come scritto per il 20 centesimi su 15, anche in questo caso i nomi delle varie isole negli originali sono in stampatello.

    lunedì 15 agosto 2011

    Francobolli Michetti soprastampati centesimi 20 su 15 per le isole dell'Egeo falsi

    Nelle immagini una sfilza di francobolli Michetti del Regno d'Italia di centesimi 20 su 15 soprastampati del 1916 grigio nero per le isole dell'Egeo.

    Essi sono tutti falsi e si riconoscono con facilità avendo le soprastampe ingrossate rispetto ai normali e poi guardando attentamente le soprastampe sono sopra i timbri come potete ben vedere in basso su quello di Leros:

     quello che non capisco è che senso ha ritoccare anche la scritta centesimo 20 su 15; all'inizio credevo che fossero dei normali 15 centesimi con la soprastampa a mano e invece è stato ritoccata perfino la soprastampa che era originale: ciò non ha senso perchè il francobollo era "mezzo buono" e invece così salta subito all'occhio che qualcosa non va.

    Il motivo dell'apporre il nome delle isole in basso è presto detto: il Catalogo quota di più l'esemplare soprastampato per le varie isole rispetto al normale del Regno d'Italia; ma chi ha commesso tale falsificazione non si è preso la briga di vedere un'originale come è fatto perchè i nomi delle isole negli originali sono soprastampati in stampatello (in alto son tutti scritti in carattere giornalistico): PISCOPI, CALIMNO, CASO, COS, NISIROS, PATMOS, STAMPALIA, SCARPANTO, KARKI, LIPSO, LEROS.

    Attenzione dunque ai falsi che spesso si trovano in vendita online.

    domenica 14 agosto 2011

    Cartolina esposizione mondiale di filatelia, Italia '85, Servizio Postale Militare

    Nell'immagine una Cartolina, per l'esposizione mondiale di filatelia, Italia '85, tenutasi a Roma dal 25 ottobre al 3 novembre con la scritta Servizio Postale Militare.

    sabato 13 agosto 2011

    Cartolina postale Vinceremo "Mascherina" 1,20 su 30 centesimi del 1945

    Nell'immagine una Cartolina Postale della Luogotenenza "Mascherina" lire 1,20 su 30 centesimi con la scritta Vinceremo del 1945.

    La soprastampa è in bruno rosso, di tappeto II tipo sul motto e ovale e mascherina sullo stemma e sul francobollo.

    In basso il particolare francobollo-annullo:


    il catalogo Filigrano lo quota oltre i 100 euro.

    Sul forum filatelia e francobolli un topic molto interessante sulle Cartoline della Luogotenenza.

    Altre cartoline postali sul blog:
    Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
    Registra il tuo sito nei motori di ricerca Top 100 Blog Arts blogs dmoz.org Classifica di siti - Iscrivete il vostro! Stamp Paradise Philatelic directory