sabato 18 febbraio 2012

Moneta del Regno d'Italia: 20 centesimi esagono del 1918

Nell'immagine una moneta del Regno d'Italia da 20 centesimi, denominata esagono del 1918 in nichelio e rame, con contorno liscio.

Notate "la doppia stampa"? In realtà ciò è dovuto ad una nuova riconiazione sulle nuove a causa della penuria di nichelio dovuta agli eventi bellici, quindi nel 1918-1919 fu coniata riutilizzando i vecchi nichelini di Re Umberto I del 1894-95. 
Questa è dunque una situazione abbastanza frequente al punto che in alcuni esemplari il bordo anziché liscio diviene rigato o comunque con tracce di rigatura testimonianza del precedente conio.

Discorso diverso per l'anno 1920, dove la variante con bordo rigato invece è rarissima in quanto furono prevalentemente utilizzati tondelli nuovi. 


Un ringraziamento per l'immagine al collezionista numismatico Giancarlo Gallagher.

venerdì 17 febbraio 2012

Francobolli Repubblica Italiana: 10 centesimi Democratica con varietà di riporto non catalogata "macchia di colore"


In alto una coppia di francobolli della Repubblica Italiana da 10 centesimi marrone della serie Democratica con varietà di riporto non catalogata della macchia di colore nell'esemplare di destra:
non si tratta di un difetto occasionale ma varietà di riporto non ancora identificata perchè ho visto altri esemplari con tale curiosità, e ho un'altra coppia uguale in basso:
questi due valori hanno il bordo di foglio.

In basso l'ingrandimento di quest'altro esemplare di destra:
anche questo presenta il puntino bianco sul martello.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Registra il tuo sito nei motori di ricerca Top 100 Blog Arts blogs dmoz.org Classifica di siti - Iscrivete il vostro! Stamp Paradise Philatelic directory