Nell'immagine due banconote italiane da 5 mila lire (emesse dal 1985 al 1996) con il volto del compositore catanese tra i più celebri operisti dell'800 "Vincenzo Bellini".
Le due banconote da 5 mila lire inserite sono della serie speciale sostitutiva XB e terminano la lettera A (di questo taglio esistono 4 serie speciali che riportano: XA, XB, XC e XD che terminano con la A; le XD in FDS valgono una trentina d'euro, le XC sulle 40-50 euro, le XB come quelle postate 200 euro e la XA...A addirittura mille euro!) se notate il numero di serie di quelle inserite è consecutivo "039 e 040".
Le serie sostitutive delle banconote vennero usate per sostituire la cartamoneta con difetti di fabbricazione, distrutta prima di entrare in circolazione; sono quindi rare e scarsamente reperibili ecco spiegato il loro interessante valore soprattutto in Fior di Stampa.
In basso il retro della banconota da 5.000 lire Bellini:
si tratta di una stilizzazione di una scena della Norma, i cui elementi principali sono un albero e una colonna con basamento e la riproduzione della statua tratta dal monumento a Bellini, opera dello scultore Giulio Monteverde, che si trova a Catania.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
martedì 15 marzo 2011
lunedì 14 marzo 2011
Medaglia "visita del presidente italiano Sandro Pertini a San Marino" del 1984
Nell'immagine una medaglia celebrativa in bronzo (è stata emessa anche in argento) della visita del presidente italiano Sandro Pettini alla Repubblica Di San Marino del 1984.
Iscriviti a:
Post (Atom)