venerdì 8 maggio 2009

FRANCOBOLLI ASI GRANDUCATO DI TOSCANA: diverse tonalità di colore del 2 crazie e un 9 crazie con tassello in basso capovolto







Nelle immagini in alto francobolli degli Antichi Stati Italiani, diverse tonalità di colore del 2 crazie del Granducato di Toscana. Il primo è un numero 5 azzurro chiaro su grigio, con annullo a banderuola di Firenze. Nella seconda immagine un 5a azzurro grigio su azzurro con annullo PD di Livorno. Il terzo è un 5b azzurro vivo su azzurro con annullo di San Sepolcro. Il quarto è un 5e azzurro verdastro su azzurro con annullo muto di Massa Marittima. Il quinto un 5f verde azzurro su grigio. La sesta foto è un 5e su frammento con annullo di Pietrasanta.
Sui pezzi delle immagini, trovate ulteriori informazioni sul forum lafilatelia.it. Altri francobolli del Granducato di Toscana da 6 crazie e un quattrino e dell'emissione governo provvisorio.
Aggiungo ai pezzi mostrati, un 9 crazie bellissimo che quando l'ho visto su internet ho voluto a tutti i costi che mi fosse concesso di inserire sul blog:

nell'immagine un Marzocco da 9 crazie (nel collegamento varie tonalità del francobollo) leggermente annullato, stupendo! Già è poco comune, poi in questo c'è il tassello inferiore con la dicitura "9 crazie" al contrario! Però il 9 crazie di Toscana col tassello del valore capovolto non esiste, l'unico valore di Toscana col tassello del valore capovolto esistente (l'unico!) è un 4 crazie della seconda emissione! Quindi bisogna supporre che l'esemplare postato in alto sia falso al 100%. Ma è ugualmente molto bello da vedere :).

giovedì 7 maggio 2009

FRANCOBOLLI STRANIERI: libretti svedesi con epoca vichinga del 1990, industria del ferro del 91 e avvenimenti sportivi del 1993








In alto dei foglietti con francobolli Svedesi degli anni '90. Il primo è sull'epoca vichinga del 1990, il secondo (foto 3 e 4) sull'industria svedese del ferro del 1991 e infine il folder del 1993 su avvenimenti sportivi.
Il primo foglietto è da 20 corone ritraente oggetti vichinghi e al centro una nave nordica; il foglietto è composto da 8 francobolli con valore da 2,5 corone ciascuno.
Il foglietto svedese da 15 corone è composto da 6 francobolli da 2,5 corone ciascuno con immagini di mestieri svedesi. La serie è "L'industria svedese del ferro" ed è stato emesso il 27 agosto 1991.
Il foglietto filatelico da 36 kr (corone) con la scritta Sport Masterskap del 1993, è composto da 6 francobolli del valore di 6 corone ciascuno, con immagini di sport nordici e non. Tutti i francobolli svedesi hanno la dicitura "Sverige". La Corona svedese (in svedese krona) è il nome della moneta usata in Svezia, il plurale è kronor ed una corona è divisa in 100 öre, singolare e plurale.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Registra il tuo sito nei motori di ricerca Top 100 Blog Arts blogs dmoz.org Classifica di siti - Iscrivete il vostro! Stamp Paradise Philatelic directory