In basso un altro esemplare che presenta il colore rosso spostato verso destra nello stemma e nella cifra al punto da creare una sorta di "doppia stampa" azzurra e rossa sulla scritta 3000:

secondo Carlo Cervini potrebbe essere accaduto per un accumulo di colore sul tampone, anche se la sbavatura non prosegue sul bordo bianco in basso oppure a causa di uno spostamento minimo del foglione durante i passaggi dei vari tamponi con i colori (spesso le scritte colorate vengono prodotte dal passaggio di due o tre tamponi con i colori base, se non sono perfettamente allineati o il foglio ha un minimo scostamento per la pressione ad esempio la cifra 3 può venire tripla con inchiostri in rosso, nero e azzurro affiancati, oppure di un'altra composizione).
E' un'anomalia che si manifesta qualche volta nella stampa in calcografia e spesso anche nelle soprastampe tipografiche su francobolli calcografici; non credo sia un problema legato all'assorbimento degli inchiostri, nè al delicato procedimento di asciugatura.
La filigrana è stelle IV tipo in entrambi con dentellatura 14 per 13 e un quarto pettine.
Nessun commento:
Posta un commento