Nelle immagini diverse Patella Ulyssiponensis Gmelin 1791 (è una patella perchè non ha il foro come le fissurellidae, es. Fissurella nubecula; è molto variabile); ha strie fitte dalla base e dalla scultura ed è quasi sempre raggiata.
E' una conchiglia comune in tutto il Mar Mediterraneo e misura sui 3 cm circa.
Nessun commento:
Posta un commento