Avevo inserito l'anno scorso un post con varie Mitra del Mediterraneo, qui inserisco le conchiglie della foto Vexillum (Pusia) Ebenus (Lamarck 1811). Il genere è Pusia e non Mitra, nonostante le conchiglie si assomiglino. La Vexillum (Pusia) ebenus misura dai 2 ai 3 centimetri ed è comunissima nel Mediterraneo; ha una caratteristica forma solida e slanciata con la fauce avente tre grossi denti columellari e dalle numerose strie interne al labbro; colorazione fulva (marrone rossastro), con una banda spirale più chiara poco sotto la spalla dei giri.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
mercoledì 13 gennaio 2010
CONCHIGLIE DEL MEDITERRANEO: Vexillum (Pusia) Ebenus
Avevo inserito l'anno scorso un post con varie Mitra del Mediterraneo, qui inserisco le conchiglie della foto Vexillum (Pusia) Ebenus (Lamarck 1811). Il genere è Pusia e non Mitra, nonostante le conchiglie si assomiglino. La Vexillum (Pusia) ebenus misura dai 2 ai 3 centimetri ed è comunissima nel Mediterraneo; ha una caratteristica forma solida e slanciata con la fauce avente tre grossi denti columellari e dalle numerose strie interne al labbro; colorazione fulva (marrone rossastro), con una banda spirale più chiara poco sotto la spalla dei giri.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento