- Il francobollo in alto a sinistra è l'1,25 di color indaco e oltremare della serie Floreale con la varietà catalogata "senza stampa dell'ornato" del 1926.
- Il francobollo più a destra invece è un 50 centesimi di Vittorio Emanuele III emesso nel 1927, Parmeggiani, con filetto di riquadro.
- Il francobollo al centro a sinistra è l'Espresso azzurro da 1,25 del 1925-26 con un foro mancante per difetto del perforatore.
In basso il 50 centesimi Parmeggiani del 1927 con filetti di riquadro in alto a destra e in basso a destra:

non rientra nella varietà vera e propria ma si tratta comunque di una graziosa curiosità.
In basso il verso della raccomandata con i timbri di Roma e Scheggino:
Insomma davvero una busta molto interessante di un lettore del blog che mi ha inviato le immagini.
mi sembra un documento veramente interessante ... trovare una viaggiata con tre francobolli diversi ed ognuno con una caratteristica diversa dal tipo normale è una combinazione piuttosto rara ... chissa quale sarà il valore venale per un collezionista di queste buste viaggiate ?
RispondiEliminaBisogna trovare il collezionista di queste varietà tutta in una... non è facile.
RispondiElimina