In alto una quartina di francobolli della Repubblica Italiana del 1971 da 90 lire, della serie emessa per celebrare il 25° anniversario dell'Alitalia.
I quattro francobolli presentano lo spostamento del colore nero verso l'alto che si nota in particolare sulla A di Alitalia con il triangolino interno rosso che risulta disallineato e nel mappamondo, particolari in basso:
i normali son ben centrati.
Notare anche la riga verticale di colore, che si forma per via di un grumo di colore non sciolto nell'impasto o
da un granello di polvere che ha assorbito il colore e che la racla ha
trattenuto, lasciando quella riga, finchè il granello di polvere (se era
questo) ha perso il contenuto di colore oppure il grumo s'è dissolto
(consumato), a sinistra che attraversa i due francobolli di sinistra.
Entrambi i difetti sono di piccola entità per essere considerati varietà.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
venerdì 2 marzo 2012
mercoledì 29 febbraio 2012
Francobollo Colonia Eritrea italiana: 1 lira azzurra serie Pittorica, Posta Aerea del 1936 con filigrana corona dritta e capovolta
In altro un francobollo della Colonia Eritrea italiana da 1 lira azzurra della serie Pittorica, Posta Aerea del 1936 (la serie completa è di 10 valori) con filigrana corona capovolta.
In basso invece un pezzo con la filigrana corona dritta:
i cataloghi non distinguono le due differenze di posizione di filigrana corona ma nel caso dell'una lira sono comunissimi con entrambe le caratteristiche.
Etichette:
Eritrea,
filigrana,
francobolli,
francobolli colonie italiane
Iscriviti a:
Post (Atom)