Nell'immagine uno stupendo francobollo del Regno d'Italia del 1926 da 75 centesimi carminio e rosa della serie "Floreale" che presenta ben due varietà filateliche: non dentellato in tutti e 4 i lati e l'ornato floreale è spostato verso l'alto.
All'apparenza i lati sembrano corti sembrando "sforbiciati", in realtà sono più ampi rispetto ad un francobollo normale in più lati (i bordi bianchi infatti tra la vignetta e i confini del francobollo sono ampi) e quindi può essere considerato varietà.
Il catalogo Sassone lo cita al numero 201d, presenta il certificato di autenticità di due noti periti: Gino Biondi ed Enzo Diena.
In basso quello rilasciato da Gino Biondi:
un ringraziamento per le immagini al sito Mercato Filatelico.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
martedì 20 settembre 2011
venerdì 16 settembre 2011
Francobolli dell'Austria: serie costumi regionali, emissione in carta bianca del 1958-59

In basso tutti i 21 valori insieme:
lo Scott quota i singoli esemplari come gli "omonimi" della prima serie, numero 520-556 (A134).
Un ringraziamento ad Enrico per le immagini di questa famosa serie Ordinaria austriaca.
Iscriviti a:
Post (Atom)