Nelle immagini un francobolli del Regno d'Italia Michetti da 60 centesimi azzurro, soprastampato Cent.25 I tipo, emesso nel gennaio 1924.
L'esemplare postato è nuovo e presenterebbe un difetto occasionale nella soprastampa:
la base del 5 di 25 è infatti incrostata alla base.
Tale particolarità sembrerebbe curiosa ma in realtà tale anomalia fa capire invece che la soprastampa è sicuramente falsa
e postuma poichè all'epoca le sbavature, estremamente piccole potevano avvenire solo in
alcune lettere minuscole tipo a - g - o - e con uno spazio bianco
all'interno, quasi mai su un numero aperto.
In questo caso dunque più che una battuta dei punzoni
c'è stato un trascinamento verso sinistra, praticamente
impossibile.
Un ringraziamento a Carlo per la spiegazione.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
venerdì 12 agosto 2011
giovedì 11 agosto 2011
Francobollo 20 centesimi rosso "Fratellanza d'armi Italo-tedesca" del 1941
Nell'immagine un francobollo da 20 centesimi rosso del 1941 della serie "Fratellanza d'armi Italo-tedesca".
L'esemplare è nuovo linguellato e ha la filigrana corona orizzontale (a parte il 10 cent, non esistono gli altri pezzi con corona capovolta).
La quotazione dei cataloghi attribuita ed esso è di pochi centesimi (3 euro con gomma integra).
L'esemplare è nuovo linguellato e ha la filigrana corona orizzontale (a parte il 10 cent, non esistono gli altri pezzi con corona capovolta).
La quotazione dei cataloghi attribuita ed esso è di pochi centesimi (3 euro con gomma integra).
Etichette:
filigrana,
francobolli,
francobolli regno d'Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)