sabato 9 luglio 2011

Città del Vaticano: busta del 1933 con francobolli della serie "conciliazione" del 1929

Nell'immagine una busta con francobolli di Città del Vaticano (la scritta FRAGMENT non è reale) della serie "conciliazione" - stemma pontificio o effigie di Pio XI del 1929.

In basso il particolare dei 4 francobolli usati come affrancatura:
si tratta dei centesimi: 5 bruno su rosa, 10 verde scuro su verde, 30 nero su giallo e 80 rosso carminio con timbro "Città del Vaticano 27 febbraio 1933".
La missiva è perfettamente in tariffa: 1,25 lire perchè si tratta di corrispondenza per l'estero.

Per caso ho cercato su internet il mittente della lettera, si tratta dell'illustre Monsignor Conte Stanislas le Grelle (famoso anche lindirizzo: si tratta della Salita, da non confondere con la via, di Sant'Onofrio in Roma), Scrittore Emerito della Biblioteca Vaticana che ha scritto una storia dettagliata del Medagliere Vaticano inserita nell’introduzione ai quattro volumi del Catalogo delle monete e bolle plumbee pontificie del Medagliere Vaticano, redatto da Camillo Serafini, negli anni dal 1910 al 1928.

venerdì 8 luglio 2011

Francobolli Repubblica Italiana: serie Ginnici usata del 1951


Nell'immagine i tre famosi francobolli di Repubblica Italiana timbrati della serie "Feste e Concorsi Ginnastici Internazionali a Firenze" del 1951:
  • 5 Lire bruno e rosso
  • 10 Lire verde azzurro e rosso
  • 15 Lire oltremare e rosso
L'emissione dei tre valori è stata il 18 maggio 1951 e la validità postale terminata il 16 giugno 1951.

Avendo avuto solo un mese di validità postale, con timbri originali sono molto pregiati e ambiti dai collezionisti al punto che la quotazione filatelica supera le 800 euro.
La serie di Ginnici del 1951 nuova con gomma integra si trova a meno di 100 euro, come questa dell'immagine in basso di Mercato Filatelico:

Bisogna stare attenti agli annulli postumi e di favore o non chiaramente leggibili; è necessario infatti il certificato di un perito filatelico che attesti l'autenticità degli annulli.

Il catalogo filatelico Unificato quota comunque la serie completa con annulli non garantiti ben 115 euro (come i nuovi linguellati).

Negli esemplari postati ad inizio post rimane infatti qualche dubbio.

In basso una serie completa di Ginnici usata su busta viaggiata con data 20 maggio 1951:

ecco il particolare dei tre preziosi francobolli in tutto il loro splendore:

si può anche notare la differenza di timbri con quelli postati all'inizio.

In basso il certificato di Gino Biondi sulla busta in alto:

In basso tre Ginnici con timbro ben leggibile ma falso:


non sono buoni perchè i timbri hanno il colore dell'inchiostro poco "vivo": fotocopiati da originali ed impressi con una stampante (secondo il parere di un esperto di annulli).

Un ringraziamento agli amici che mi hanno concesso le immagini dei loro esemplari.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Registra il tuo sito nei motori di ricerca Top 100 Blog Arts blogs dmoz.org Classifica di siti - Iscrivete il vostro! Stamp Paradise Philatelic directory