La Scuola Internazionale di Comics rilancia un'inizitiva per la difesa del lavoro dei disegnatori di fumetto (nel collegamento trovate il manifesto)
"WAR" vuole dar voce al loro malcontento per la svalutazione del lavoro dei disegnatori di fumetto e della loro professionalità.
Sempre
più spesso si vedono disegnatori italiani regalare i propri disegni invece quelli stranieri esibiscono a ragion veduta un
tariffario per prestazioni varie (dallo sketch al disegno definito, un
viso o figura intera, ecc).
Facendo in questa maniera, si pensa che il lavoro dei disegnatori italiani non abbia lo
stesso valore di quelli stranieri.
Il fumetto è un’arte, ma in Italia soffre di una svalutazione culturale, nonostante le capacità dei disegnatori italiani.
E' necessario che i disegnatori per primi facciano
rispettare il loro lavoro altrimenti chi altri lo farà? Non certo gli
editori tanto per cominciare.
La Scuola Internazionale di Comics
ha intenzione di rendersi parte attiva in questa iniziativa che crediamo
verrà condivisa da molti e chiede a chi è d'accordo di sottoscrivere questa iniziativa al seguente collegamento:
http://www.scuolacomics.it/portale/war/firma.php
I
fumetti ci hanno fatto sognare e divertire e bisogna rispettare il lavoro di chi
lo ha permesso; per cambiare le
cose basta poco e una firma è già un inizio.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
martedì 8 febbraio 2011
Sfilato siciliano '400
Nelle immagini, ritraenti delle rondini in alto e nella terza foto dei fiori, uno sfilato siciliano '400 dove prima si sfila il fondo e si legano le trame formando il reticolo, poi si eseguono a punto rammendo o con altri punti il
disegno che si vuole ottenere (nei due collegamenti inseriti ulteriori informazioni).
Altri post che potrebbero interessarvi:
Altri post che potrebbero interessarvi:
Iscriviti a:
Post (Atom)