Nelle immagini, ritraenti delle rondini in alto e nella terza foto dei fiori, uno sfilato siciliano '400 dove prima si sfila il fondo e si legano le trame formando il reticolo, poi si eseguono a punto rammendo o con altri punti il
disegno che si vuole ottenere (nei due collegamenti inseriti ulteriori informazioni).
Altri post che potrebbero interessarvi:
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
martedì 8 febbraio 2011
lunedì 7 febbraio 2011
Sfilato siciliano '500
Nell'immagine un ricamo sfilato siciliano '500, balza orlata su asciugamano di lino (generalmente il tessuto più usato perchè più prezioso e più facile da sfilare, anticamente si usava stoffa di cotone), il disegno viene riportato sulla tela e si "sfila" il tessuto intorno.
Altri post che potrebbero interessarvi:
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



