Nell'immagine un francobollo degli Stati Uniti d'America del 1863 conosciuto con il nome di "Black Jack", con effigie di Andrew Jackson: politico statunitense, 17º Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1865-1869 dopo che nel 1865 fu assassinato Abraham Lincoln, di cui era il vicepresidente.
Vorrei farvi notare il retro con il grill:
una particolare punzonatura a secco che imprimeva dei fori
molto piccoli a sezione quadrata nella carta e visibili sulla parte
posteriore dei francobolli.
La funzione della griglia era di consentire all'inchiostro del timbro annullatore di essere assorbito dalla carta del francobollo allo scopo di evitare che potesse essere "lavato" l'annullo e successivamente riutilizzato il francobollo, truffando il servizio postale.
L'uso delle griglie non risultò pratico e ben presto se ne
interruppe
l'utilizzo.
Per il catalogo Scott è il numero 73, dentellato 12 vale 400 euro nuovo e 70 euro timbrato.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
sabato 13 novembre 2010
Francobollo Australia 1914-23 1p rosso
Nell'immagine un francobollo australiano del 1914-23 ritraente Re Giorgio V da 1 e mezzo p. di colore rosso; di questo valore esistono ben 4 filigrane diverse.
Etichette:
Australia,
francobolli,
francobolli stranieri
Iscriviti a:
Post (Atom)