giovedì 11 novembre 2010

Francobollo australiano Christmas 1962

Nell'immagine un francobollo dell'Australia del 1962 da 5p di colore violetto ritraente Madonna con il bambino per l'emissione di Natale di quell'anno.
La dentellatura è 14 e mezzo.

mercoledì 10 novembre 2010

Francobolli Regno d'Italia: serie del 1863-65 "cifra (1 e 2 cent) o effigie di Vittorio Emanuele II", distinguere tiratura Londra e Torino

In alto dei francobolli del Regno d'Italia emessi con il re Vittorio Emanuele II (1861-1878); in particolare la nota serie del 1863-65 "cifra (1 e 2 cent) o effigie di Vittorio Emanuele II" in filigrana corona e dentellatura 14.
La serie è stata emessa in due tirature diverse: Londra (De La Rue) e Torino.
Valgono decisamente di più i Londra e distinguerli non è facile.
Le principali differenze sono (Unificato 2006):
i Londra hanno i colori brillanti e la stampa più nitida, la gomma bianca e sottile ma soprattutto il Fondo di garanzia giallastro più visibile.
I Torino hanno i colori più opachi e confusi, la gomma lievemente giallastra e spessa.
Altra caratteristica per distinguerli, non sempre presente, è quella dei numeri di tavola che sono stampati in caratteri diversi.

 

in basso due francobolli tiratura di Londra (De la Rue).
Il 5 centesimi verde grigio che ha il fondino di sicurezza visibile:

e il 15 centesimi Londra (De La Rue) che è l'unico valore che non ha il corrispondente nella serie della tiratura di Torino:

in basso altri tre valori da 30 cent bruno, 40 cent lilla e 60 cent violetto:


tutti Torino.
In basso invece dei Londra sicuri perchè i timbri sono con le date e l'orecchio è ben in vista:

in basso dei 40 centesimi tiratura di Londra divisi in tre file, nella prima quelli lilla chiaro, nella seconda lilla scuro e nella terza quelli con timbro a punti:
ecco in basso dei 40 centesimi tiratura di Torino:

e in basso un Torino chiaro:
 ecco un confronto tra 5 centesimi verde Londra a destra e Torino a sinistra:

notate il tratteggio dell'orecchio e del naso. Ecco in basso ulteriore confronto tra 5 centesimi:
in basso 5 centesimi con timbro a punti, in alto Londra e in basso Torino:
 insomma la distinzione tra tiratura di Torino e tiratura di Londra è molto difficile e spesso sbagliano anche i periti.
Per le immagini e le spiegazioni ringrazio tantissimo Mikonap che ha inserito i suoi studi sul forum lafilatelia.it.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Registra il tuo sito nei motori di ricerca Top 100 Blog Arts blogs dmoz.org Classifica di siti - Iscrivete il vostro! Stamp Paradise Philatelic directory