In alto un francobollo del Regno d'Italia: Cent.25 su 45 oliva della serie del 1924-25 "francobolli del 1901-23 soprastampati".
L'esemplare nuovo vale pochi cent, mentre usato 14 euro.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
martedì 24 agosto 2010
lunedì 23 agosto 2010
Francobolli Regno d'Italia: soprastampato cent 25 su 60 (I tiratura) del 1924-25
Nell'immagine un francobollo del Regno d'Italia, effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra, cent 25 su 60 del 1924-25 della serie "francobolli del 1901-23 soprastampati".
Del soprastampato cent.25 su 60 azzurro ci sono due tirature (entrambe del febbraio 1925); nella prima le sbarrette sono più grosse e lunghe mentre nella seconda sottili e corte.
Il francobollo inserito è della prima tiratura, quella più comune che vale pochi euro; la seconda tiratura invece supera le 50 euro (nuovo con gomma integra o usato).
Vorrei farvi notare la soprastampa che presenta la "e" di "Cent" chiusa come una "o"; non si tratta di varietà (come quelli che ho inserito tempo fa sul blog soprastampati Venezia Giulia con "e" chiusa) ma di semplice curiosità filatelica dovuta all'inchiostro della soprastampa un po' più fluido ed abbondante del solito.
Del soprastampato cent.25 su 60 azzurro ci sono due tirature (entrambe del febbraio 1925); nella prima le sbarrette sono più grosse e lunghe mentre nella seconda sottili e corte.
Il francobollo inserito è della prima tiratura, quella più comune che vale pochi euro; la seconda tiratura invece supera le 50 euro (nuovo con gomma integra o usato).
Vorrei farvi notare la soprastampa che presenta la "e" di "Cent" chiusa come una "o"; non si tratta di varietà (come quelli che ho inserito tempo fa sul blog soprastampati Venezia Giulia con "e" chiusa) ma di semplice curiosità filatelica dovuta all'inchiostro della soprastampa un po' più fluido ed abbondante del solito.
Etichette:
francobolli,
francobolli italiani,
francobolli regno d'Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)