In alto un francobollo Perfin del Regno d'Italia su 10 cent color seppia della serie Imperiale del Regno d'Italia del 1929.
La sigla apposta è quella della Consociazione Turistica Italiana: il nome con cui durante il ventennio era chiamato il Touring Club Italiano.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
martedì 3 agosto 2010
lunedì 2 agosto 2010
Francobolli Repubblica Italiana: serie Decennale della Nato del 1959 con curiosità filateliche
In basso 6 francobolli della Repubblica Italiana appartenenti alla serie Decennale della N.A.T.O. del 1959 con i due valori da 25 lire e 60 lire.
Quello che ho sempre notato sin da ragazzino in questi francobolli comunissimi sono le varie varietà in cui la X di decimo si presenta e come la linea bianca che lambisce le coste sia variabile:
Nel primo in alto a sinistra la X è "sdoppiata" con una gemella a destra.
Il francobollo di destra invece ha la ics solitaria.
Al centro invece il 60 lire a destra ha la X con delle "ombre della lettera" in alto; in basso a destra altro 60 lire con la X in doppia stampa come il 25 lire della prima fila a sinistra.
Guardando attentamente questi francobolli, si noterà anche come gli stessi francobolli con la X in doppia stampa, hanno a sinistra una riga bianca (parallela al riquadro) a sinistra.
Inoltre guardate le coste dei vari continenti con le linee bianche che si ingrossano e si rimpiccioliscono da un francobollo all'altro:
I francobolli normali, che sono uguali, il 25 lire della prima fila a destra e quello a sinistra della fila centrale.
Non si tratta di varietà filateliche perchè lo spostamento è leggero, più che altro vanno considerate come semplici curiosità.
Quello che ho sempre notato sin da ragazzino in questi francobolli comunissimi sono le varie varietà in cui la X di decimo si presenta e come la linea bianca che lambisce le coste sia variabile:
Nel primo in alto a sinistra la X è "sdoppiata" con una gemella a destra.
Il francobollo di destra invece ha la ics solitaria.
Al centro invece il 60 lire a destra ha la X con delle "ombre della lettera" in alto; in basso a destra altro 60 lire con la X in doppia stampa come il 25 lire della prima fila a sinistra.
Guardando attentamente questi francobolli, si noterà anche come gli stessi francobolli con la X in doppia stampa, hanno a sinistra una riga bianca (parallela al riquadro) a sinistra.
Inoltre guardate le coste dei vari continenti con le linee bianche che si ingrossano e si rimpiccioliscono da un francobollo all'altro:
I francobolli normali, che sono uguali, il 25 lire della prima fila a destra e quello a sinistra della fila centrale.
Non si tratta di varietà filateliche perchè lo spostamento è leggero, più che altro vanno considerate come semplici curiosità.
Iscriviti a:
Post (Atom)