Nell'immagine una busta filatelica con francobolli ordinari del Regno d'Italia pubblicitari: Singer, De Montel (su lettera è piuttosto difficile da trovare) e Cordial Campari inviatami dalla ditta Millesor Collecting: professionisti con passione nel settore da anni di filatelia e numismatica. In precedenza di questa serie "particolare" ho postato un foglio intero DE MONTEL che compare nella foto della busta in alto, al centro. Il francobollo è un De Montel da 50 centesimi viola con in appendice una figura umana nell’atto di sostenere una lampadina accesa De Montel; nel collegamento appena inserito, c'è un bellissimo studio compiuto dall'esperto dottor Antonio Tarackdjian con approfondimenti e curiosità sul francobollo pubblicitario De Montel. Il francobollo a sinistra è un altro 50 centesimi violetto (tipo detto Michetti) con l'effigie di Vittorio Emanuele III del 1908 con l'appendice pubblicitaria Singer (compare una grande S arancione su sfondo bianco). Il francobollo a destra è il 15 centesimi Leoni (nel collegamento il francobollo Leoni soprastampato per l'Eritrea) con l'appendice pubblicitaria della Cordial Campari. La serie come giustamente si possa pensare, ha innescato delle polemiche per via "dell’inopportuno accostamento dell’effigie del Sovrano a pubblicità".
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
giovedì 1 ottobre 2009
FRANCOBOLLI REGNO D'ITALIA: francobolli del 1901-25 con appendice vignetta pubblicitaria: Singer, De Montel e Cordial Campari
Nell'immagine una busta filatelica con francobolli ordinari del Regno d'Italia pubblicitari: Singer, De Montel (su lettera è piuttosto difficile da trovare) e Cordial Campari inviatami dalla ditta Millesor Collecting: professionisti con passione nel settore da anni di filatelia e numismatica. In precedenza di questa serie "particolare" ho postato un foglio intero DE MONTEL che compare nella foto della busta in alto, al centro. Il francobollo è un De Montel da 50 centesimi viola con in appendice una figura umana nell’atto di sostenere una lampadina accesa De Montel; nel collegamento appena inserito, c'è un bellissimo studio compiuto dall'esperto dottor Antonio Tarackdjian con approfondimenti e curiosità sul francobollo pubblicitario De Montel. Il francobollo a sinistra è un altro 50 centesimi violetto (tipo detto Michetti) con l'effigie di Vittorio Emanuele III del 1908 con l'appendice pubblicitaria Singer (compare una grande S arancione su sfondo bianco). Il francobollo a destra è il 15 centesimi Leoni (nel collegamento il francobollo Leoni soprastampato per l'Eritrea) con l'appendice pubblicitaria della Cordial Campari. La serie come giustamente si possa pensare, ha innescato delle polemiche per via "dell’inopportuno accostamento dell’effigie del Sovrano a pubblicità".
mercoledì 30 settembre 2009
FRANCOBOLLI REPUBBLICA ITALIANA: busta filatelica con serie 50a Biennale d'arte di Venezia, 27a fiera di Milano, 75º anniversario dell'U.P.U. del 1949
Nell'immagine una busta filatelica con francobolli della Repubblica Italiana inviatami dalla ditta Millesor Collecting: professionisti con passione nel settore da anni di filatelia e numismatica.
I francobolli in alto nella busta sono del "50º anniversario della biennale d'arte di Venezia" del 1949: 3 valori da 15 (Mori dell'orologio, leone e campanile di colore verde), 25 (Gonfalone e bucintoro di colore bruno) e 50 lire (Colonna col leone di san Marco di colore azzurro). La serie completa è di quattro valori (nel collegamento precedente c'è completa), dove c'è anche il 5 lire rosso con raffigurato: Lancia, bandiera di Venezia e Orsa Maggiore. La dentellatura della serie è 14 e un quarto per 14 con filigrana ruota I. Le tirature dei vari esemplari della serie non sono omogenee, il 50 lire ha tiratura di meno 3 milioni, mentre il 20 lire è quasi sui 6 milioni. I pezzi sono molto comuni, solo il valore di catalogo del 50 lire è più alto, aggirandosi sui 30 euro nuovo con gomma integra e 1,40 euro usato. L'Unificato riporta varie tirature e varietà.
A sinistra ci sono altri due francobolli del 1949: 27a fiera di Milano (20 lire con raffigurato il Palazzo delle Nazioni di color seppia) e 75º anniversario dell'U.P.U. che avevo già postato con la soprastampa A.M.G. - F.T.T.
Iscriviti a:
Post (Atom)