Nell'immagine un francobollo del Ducato di Parma del 1859, un 20 cent della serie del Governo Provvisorio. Nel francobollo ci sono Diciture in cornice ottagonale e la tiratura è di 91.200 pezzi. Ulteriori informazioni sul sito ibolli. Nel giugno del 1859 I ducati di Modena e Parma furono uniti in un unico governo e l'anno dopo furono annesse al regno d'Italia.
blog sul collezionismo con descrizione di ogni esemplare delle immagini
sabato 30 maggio 2009
FRANCOBOLLI ASI DUCATO DI PARMA: 20 cent Governo provvisorio del 1859
Nell'immagine un francobollo del Ducato di Parma del 1859, un 20 cent della serie del Governo Provvisorio. Nel francobollo ci sono Diciture in cornice ottagonale e la tiratura è di 91.200 pezzi. Ulteriori informazioni sul sito ibolli. Nel giugno del 1859 I ducati di Modena e Parma furono uniti in un unico governo e l'anno dopo furono annesse al regno d'Italia.
venerdì 29 maggio 2009
NUMISMATICA: Buono Postale Fruttifero da 100 lire Regno d'Italia serie D del 1941
Nell'immagine un Buono Postale Fruttifero da 100 lire, della serie D con timbro 1941 dell'era fascista.
L'esemplare in alto fa parte del contingente emesso nel 1936 del tipo "seminatore con fasci" serie "D". Sui buoni fruttiferi, ci sono due discussioni interessanti sul forum la moneta.it con descrizione dei Buoni postali fruttiferi da 100 lire e Buoni postali fruttiferi da lire 500. Come per le monete e i francobolli, anche per i buoni postali la conservazione è importante! Molto significativa la serie; infatti i buoni della serie D sono reperibili (sia quelli annullati e non) in grande quantità, mentre rarissimi quelli di serie G. Se i buoni non sono "ANNULLATI" significa solo che non furono mai riscossi. Su ebay c'è ne uno in vendita a 200 euro identico a quello dell'immagine diBuono REGNO DECR. 1936 ma sicuramente con stato di conservazione migliore.
Iscriviti a:
Post (Atom)