martedì 28 aprile 2009

CONCHIGLIE: graziose decorazioni su lumaconi di terra Escargot (Helix pomatia)








Le conchiglie in alto con il guscio di lumaconi, sono di terra provenienti dal Veneto, e sono dei grossi esemplari di Escargot (Helix pomatia), decorati con la tecnica del decoupage. I disegni raffigurano rose rosse e fiori, sono stati realizzati con colore acrilico (bianco) e poi attaccando il tovagliolo decorativo con la colla vinilica... In seguito qualche mano di vernice all'acqua ed il tutto è stato impreziosito con degli adesivi dorati. Il risultato di tutto ciò è visibile, il lavoro è venuto benissimo e tanti complimenti all'amica Monica.
Le conchiglie utilizzate sono delle Helix pomatia, il nome è stato dato da Linnaeus nel 1758; ma il mollusco gasteropode terrestre viene chiamato comunemente "chiocciola". Nella foto in basso la famosissima conchiglia che si trova anche nelle nostre zone:

come vedete dall'immagine, la lumaca in questione è molto comune e sicuramente l'avrete vista tutti. Però con le foto all'inizio si può vedere come si possa rendere prezioso anche un oggetto molto comune come un guscio di una conchiglia comunissima!

Cartolina Postale del Regno d'Italia da 30 centesimi


In alto una cartolina postale del Regno d'Italia con annullo 11 luglio 1936.
La cartolina postale è preaffrancata con la vignetta dell'effige del francobollo da 30 centesimi seppia della Serie Imperiale del 1929.

Su Ebay queste cartoline postali comuni vengono vendute facilmente sotto i 10 euro, ma il valore affettivo è immenso.

Nella cartolina postata ho cancellato con Paint il testo e l'indirizzo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Registra il tuo sito nei motori di ricerca Top 100 Blog Arts blogs dmoz.org Classifica di siti - Iscrivete il vostro! Stamp Paradise Philatelic directory