sabato 11 aprile 2009

CONCHIGLIE: Murex Nigrospinosus (ternispina)



La conchiglia delle foto in alto è una delle mie preferite, la reputa bellissima! Le spine la fanno sembrare un pettine. L'esemplare in alto è una Murex Nigrospinosus (attualmente si chiama "Ternispina"), diversa dalla Murex Pecten che è più simile a un pettine con maggiori spine. Il nome Murex Nigrospinosus (della foto in alto) è stato dato da Reeve nel 1845 ma in precedenza Murex Ternispina da Lamarck nel 1822 (quindi vale chi l'ha catalogata prima) e proviene dall'Indo-Pacifico, Filippine, ecc. Il nome Murex Pecten è stato dato da Montfort nel 1810 e la conchiglia si trova in spiagge dell'Indonesia e Indo-Pacifico.

venerdì 10 aprile 2009

MINERALI: Ossidiana bruna della Russia


L'esemplare della foto in alto è un'ossidiana bruna. Molto famosa è quella di colore nero, ma esistono anche esemplari di vari colori tra cui rossa per via di intrusioni ferrose. A vedere il minerale ricorda vagamente un pezzo di vetro, infatti deriva da un raffreddamento della lava con maggiore prevalenza di silice che quindi la rende un "vetro naturale" a tutti gli effetti. In Cina e in Russia, la gemma in alto è utilizzata per costruire oggetti di un certo valore.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Registra il tuo sito nei motori di ricerca Top 100 Blog Arts blogs dmoz.org Classifica di siti - Iscrivete il vostro! Stamp Paradise Philatelic directory