Grazie a delle foto di un amico, ecco iniziare qualche post sui fossili.
Nelle immagini un fossile di Trilobite (il nome deriva dalla particolare forma del loro corpo diviso in tre lobi longitudinali e trasversali): degli organismi esclusivi del Paleozoico e comparsi sin dall'inizio del Cambriano. L'esemplare inserito è del paleozoico con un'età di 450 milioni di anni proveniente dal Marocco. Vivevano esclusivamente a mare a piccole profondità, presso le coste o all'imboccatura di estuari. La spiegazione di Wikipedia continua dicendo che il trilobita viene classificato basandosi soprattutto sui caratteri morfologici del cephalon (forma e struttura della glabella, della sutura facciale), sul numero dei segmenti che compongono il thorax e sul numero di quelli che, fusi tra loro, vanno a costituire il pygidium.
Nessun commento:
Posta un commento