Nelle immagini, conchiglie appartenenti al genere Conus, della famiglia Conidae, Il nome è Conus Mediterraneus (Hwass in Bruguière, 1792) o Conus ventricosus (Gmelin, 1791). E' molto comune nei nostri mari e la colorazione è molto variabile, infatti va dal chiaro con macchie brune al bruno. L'interno della bocca è generalmente viola con due bande colorate di bianco.
La grandezza è di circa 4 centimetri ma può raggiungere anche 7 cm! Sempre sul forun "Natura del Mediterraneo", altra discussione e informazioni sul Conus Mediterraneus. Questa conchiglia vive spesso sugli scogli dal litorale alla zona sommersa. Gli esemplari sinistrorsi sono molto rari.
wow
RispondiEliminabello veramente
E' comunissimo dalle mie parti come puoi vedere, ci sono conchiglie molto più belle :)
RispondiElimina