Le conchiglie in alto con il guscio di lumaconi, sono di terra provenienti dal Veneto, e sono dei grossi esemplari di Escargot (Helix pomatia), decorati con la tecnica del decoupage. I disegni raffigurano rose rosse e fiori, sono stati realizzati con colore acrilico (bianco) e poi attaccando il tovagliolo decorativo con la colla vinilica... In seguito qualche mano di vernice all'acqua ed il tutto è stato impreziosito con degli adesivi dorati. Il risultato di tutto ciò è visibile, il lavoro è venuto benissimo e tanti complimenti all'amica Monica.
Le conchiglie utilizzate sono delle Helix pomatia, il nome è stato dato da Linnaeus nel 1758; ma il mollusco gasteropode terrestre viene chiamato comunemente "chiocciola". Nella foto in basso la famosissima conchiglia che si trova anche nelle nostre zone:
come vedete dall'immagine, la lumaca in questione è molto comune e sicuramente l'avrete vista tutti. Però con le foto all'inizio si può vedere come si possa rendere prezioso anche un oggetto molto comune come un guscio di una conchiglia comunissima!
sono meravigliose, complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie mille ! :)
Eliminastupende!
RispondiEliminac'è un nuovo post sul mio blog, ti va di passare?