In alto una bellissima e famosissima serie dell'Egeo e precisamente di Rodi, con l'immagine di un'ala stilizzata, emessa durante il possedimento italiano.
La suddetta serie di Posta Aerea è uscita in due tirature: la prima del 1934 vale di più della seconda del 1937-38.
Nella prima tiratura la gomma è bianca o incolore, mentre nella seconda la gomma è giallastra lucida; la filigrana nella prima serie è corona verticale (nell'80 centesimi postato è coricata verso destra), nella seconda orizzontale.
I francobolli di questa serie, valgono di più usati rispetto a nuovi, quindi attenzione agli annulli di favore.
Il 50 centesimi ocra e nero postato in alto ha un'eccezionale filigrana lettera con corona coricata verso destra (1a tiratura) (trovate il pezzo nel collegamento appena postato).
In basso un 50 centesimi con sfasamento di giallo:

si tratta di una semplice curiosità, niente di più.
Quelli sopra sono della seconda serie e su Ebay potete trovarli a pochi euro.
In basso:
un'esemplare con la stessa immagine dell'ala della serie precedente ma con la differenza che ha la soprastampa argentata "PRO SINISTRATI DI GUERRA", questa serie è del 1944 e vale molto di più della precedente, la tiratura infatti è bassissima: appena 6 mila esemplari, ma su ebay facendo una ricerca ne ho trovati una ventina di serie complete in vendita.
La serie soprastampata è della nuova tiratura, emessa nel 1937-38 che ha la caratteristica di avere la filigrana ruota orizzontale (come potete ben vedere nel retro del francobollo) e la gomma giallastra.
Occhio alle soprastampe false, perchè girano troppi pezzi non buoni!!!
Altri francobolli Isole Italiane dell'Egeo:
- 5 centesimi Leoni soprastampati con dicitura Scarpanto, Calimno, Patmos e Piscopi
- 10 centesimi leoni per le isole con soprastampa di Stampalia, Scarpanto, Rodi, Nisiros e Calimno
- FRANCOBOLLI ISOLE ITALIANE DELL'EGEO DI RODI: serie pittorica del 1929
- FRANCOBOLLI OCCUPAZIONE ITALIANA DI RODI: 20 centesimi arancio Effigie di Vittorio Emanuele III volta a destra della serie 1917-23
- 1a mostra triennale delle terre d'Oltremare del 1940
- 5 centesimi nuovo della serie pacchi postali del 1934
- 50 cent bruno serie "campionati mondiali di calcio" del 1934 di Posta Aerea
- serie segnatasse del 1934
- serie Dante Alighieri del 1932 soprastampata
- Nisiros, serie Ferrucci del 1930
- Lipso, serie Ferrucci del 1930
- i 2 cent soprastampati per le isole di Leros, Cos, Nisiros, Rodi e Stampalia.
Nessun commento:
Posta un commento