lunedì 15 settembre 2008

CONCHIGLIE DEI NOSTRI MARI: Bulla striata










La conchiglia delle immagini in alto è una "Bulla striata" (Bruguiere, 1792), comunissima nei nostri mari e misura 2 centimetri e mezzo, la conchiglia in questione non va confusa con "Scaphander lignarius" che è un pò più grandetta (circa 5 cm), ma sempre reperibile nel Mar Mediterraneo. Bulla è un genere di molluschi gasteropodi della famiglia Bullidae con conchiglia liscia macchiettata e colorata di bruno-rossastro, di forma ovoidale e di tipo calcareo, con un'apertura ampia quanto la lunghezza.

Nessun commento:

Posta un commento